Immagina: le tue mattine iniziano nella quiete maestosa di uno splendido monastero del '500, dove secoli di storia avvolgono ogni movimento.
Visualizza te stesso, immerso in un'atmosfera di pace, mentre pratichi le arti marziali e la meditazione non solo imparando, ma vivendo ogni istante con intensità.
Ora, eleva questa visione. Immagina di non essere solo, ma di praticare fianco a fianco con tre Grandi Maestri, figure leggendarie che hanno unito le loro conoscenze e la loro passione per un'esperienza senza precedenti. Ognuno porta la sua unica visione e profondità, creando una sinergia che raramente si trova.
Questo è esattamente ciò che ti aspetta all'interno del nostro fantastico corso.

Il Corso
Alla fine di questo magnifico evento di quattro giorni, ho pensato: "È stato così bello, perché non condividerlo e permettere a tutti di fare questa stessa esperienza?". E così, ho preso ogni singola lezione, ogni singola giornata, e ne ho realizzato un videocorso completo.
Qui troverai non solo gli insegnamenti, ma la pura passione per le arti marziali, indipendentemente dallo stile o dalla disciplina esposta dai Maestri. Questo corso è un invito ad aprirsi verso la novità, verso altre prospettive, e a non rimanere confinati in un'unica visione stereotipata.
È un'esperienza pensata per chiunque desideri ampliare i propri orizzonti e abbracciare la ricchezza del mondo marziale nella sua interezza.
All'interno di questo corso esclusivo, troverai:
- Le profonde Meditazioni con il Maestro Dante Basili, per coltivare calma e chiarezza mentale.
- Lo studio approfondito del Tui Shou del Taiji Quan studiando la forza Lie con il Maestro Fulvio Pascut, per affinare sensibilità e principi interni.
- Le tecniche dinamiche dello Shaolin con il Maestro Diego Rillo, per sviluppare consapevolezza delle gambe.
- La bellezzza della Lotta Shou Bo con il Maestro Dante Basili, il pezzo del puzzle alla comprensione completa delle arti marziali.
- L'eleganza e la precisione della Spada Cinese in coppia trattata da tutti e tre i Maestri.
- Le pratiche vitalizzanti del Qi Gong, esplorate dalle diverse prospettive di tutti e tre i Maestri.
Curriculum
- Wen - Video di riassunto dello Shoubo (3:16)
- La Lotta per Tutti (3:09)
- Saper Cadere (6:39)
- Impariamo la Tecnica WEN a vuoto (3:34)
- Wen - Spiegazione della tecnica (2:06)
- Lavoro a Coppie (2:46)
- Potenziare-allenare Wen (2:56)
- Wen in modo Antico con leva articolare (4:00)
- Qi Xing - Sette Stelle (5:07)
- Dante e l'esperienza con i Lottatori Cinesi (10:22)
- Il Rispetto della Spada (3:19)
- Fondamentali a Vuoto - Cuò (3:11)
- Cuò - Esercizio a Coppie (7:06)
- Cuò - con passo laterale (1:29)
- Shù e Diàn - Difesa e attacco fulmineo (4:38)
- Yun - Nuvola (10:46)
- Ya - premere verso il basso (6:11)
- Jia parare e Pi tagliare verso il basso (4:52)
- Mettiamo insieme le tecniche (3:14)
- La meditazione è fatta di tecniche - Riassunto (5:25)
- Chiamare a sè la divinità (6:34)
- Il dialogo socratico: retorica e maieutica (4:50)
- L'importanza della Collettività (9:24)
- Viktor Frankl lo psicologo nei lager (4:15)
- La postura e la leggenda del ragazzo Zen (8:24)
- La mela che cade (5:04)
- Krishnamurti (4:40)
- Meditazione - Pratica (5:52)
- Conclusione e condivisione: L'esperienza della morte (18:27)
- Radici e Gong Bu (2:58)
- Chuai Tui - Calcio Laterale (6:12)
- Applicazione del Calcio Chuai Tui (2:55)
- Colpire la Tibia (2:49)
- Controllare il Piede (3:05)
- Esercizio a Coppie (1:20)
- Condizionamento e Parata Porta Esterna (1:07)
- Condizionamento e Parata Porta Interna (2:23)
- Riassunto delle Tecniche (2:03)
- Cadute (3:52)
- Ripasso di Wen , L'Arte dell'Abbraccio (1:45)
- Tao lu, 36 principi di squilibrio (2:54)
- Farsi le Braccia (6:05)
- Farsi le Braccia, Distanza di un Abbraccio (1:20)
- L'uso della Testa (0:44)
- Lao Ma, il Cavallo Nascosto (2:54)
- Errori dell'Apertura delle Gambe e Come Impedire la tecnica Wen (1:33)
- Xiao De (8:47)
- Extra Shou bo e nomi delle Tecniche (7:28)
- Transversabilità (5:32)
- Taolu Tai ji Jian Stile Yang (12:28)
- Prima l'Arma e poi la Mano (4:23)
- Quando sei "alla Corta" (distanza) (4:49)
- La Parata è di Piatto o di Taglio? (2:21)
- Ogni epoca ha il suo Dolore (1:00)
- La Scimmia Bianca porge il suo Frutto (5:41)
- Il Vento fa Cadere i fiori del Prunus (2:11)
- Ripasso della Taolu (5:25)
- La Luce e le Tenebre (9:57)
- Col il Bastone e la Finezza di Altre Culture (8:49)
- Ultimo Ripasso della Taolu (2:32)
- Allunghiamo la Schiena (4:19)
- Man Dong - Muoversi Lentamente (3:19)
- La Gru (3:36)
- Oscillare le Braccia come una Gru (5:02)
- Ripetiamo la Gru dopo la Consapevolezza delle Oscillazioni (2:17)
- La Tartaruga (5:39)
- Il Respiro della Tartaruga (8:13)
- Camminata della Tartaruga dopo gli esercizi di Respiro (5:07)
- Camminata dell'Orso (5:32)
- Aquila e Conclusioni (8:54)
- Warm Up (7:44)
- Evitare l'Istinto di Scendere Saturandosi (3:27)
- Mentalmente in difesa (1:05)
- Spingere Insieme e in Torsione Opposta (2:35)
- Lie - Applicato al Tui Shou (4:25)
- Se vengo Tirato Aumento la Separazione (4:53)
- Quando La Forza è Bloccata (2:54)
- Spinta in Accelerazione (5:54)
- Mi Adatto nel Tempo Giusto (0:52)
- L'uso del Piede per il Cambio di Centro di Gravità (0:37)
- Accettazione e Rimbalzo (1:42)
- Separazione Alto e Basso (8:39)
- Cambio Peso e Cambio Gamba (2:33)
- Mantenere la Stessa Altezza (2:25)
- Gambe Vive (1:57)
- Ji Xin Bu - Passo di Gallo (5:32)
- Varianti Applicative (1:40)
- Pestare i Piedi (2:59)
- Pestare i Piedi ma con il Fastidio delle Mani (2:14)
- Combattimento delle Gambe Agganciati (2:35)
- Essere Creativi (2:44)
- Combattimento delle Gambe Libero (1:27)
In ARRIVO

i Sei Suoni Segreti
con Dante Basili

Yi Quan Qi gong
con Fulvio Pascut

Yi Jin Jing
con Diego Rillo